- ♦ (to) arrange
- ♦ (to) arrange /əˈreɪndʒ/
A v. t.1 sistemare; disporre; mettere in ordine: to arrange books on the shelves, sistemare dei libri sugli scaffali; to arrange flowers, disporre i fiori; to arrange one's affairs, mettere ordine tra i propri affari2 stabilire; fissare; combinare; organizzare; provvedere a: to arrange an appointment, fissare un appuntamento; DIALOGO → -Arranging lunch appointment- I've already arranged to meet someone for lunch, ho già preso un appuntamento con qualcuno per pranzo; to arrange hotel accommodation, provvedere a una sistemazione alberghiera; fissare una camera in albergo; to arrange a meeting, fissare un incontro; to arrange a marriage, combinare un matrimonio; as arranged, come stabilito; come d'accordo; DIALOGO → -Checking into a hotel- If you want breakfast any earlier or later, that can be arranged, se volete, possiamo provvedere a servirvi la colazione prima o più tardi; DIALOGO → -Accident and Emergency- I'll arrange for you to have an ice-pack, provvedo a farle avere una borsa del ghiaccio3 raggiungere (un accordo); comporre (una lite, una vertenza); appianare (una divergenza): Let us try to arrange our differences, cerchiamo di appianare le nostre divergenze; (leg.) to arrange a dispute, comporre una vertenza4 (mus.) orchestrare; arrangiare5 adattare, ridurre (un dramma per la radio, ecc.)6 (mat.) permutareB v. i.1 prendere accordi; accordarsi; combinare: We arranged to meet outside the cinema, abbiamo combinato di incontrarci davanti al cinema; to arrange with sb. to do st., accordarsi con q. per fare qc.; to arrange for a baby-sitter, fissare una baby-sitter2 dare disposizioni; organizzare le cose; fare in modo (di): I've arranged for you to be picked up at six, ho organizzato che ti passino a prendere alle sei; Can you arrange to be back at ten?, puoi fare in modo d'essere di ritorno alle dieci?NOTA D'USO: -to arrange to do o to arrange doing?-
English-Italian dictionary. 2013.